Category Archives: news
OFFERTE DI LAVORO – URGENTI
EDUCATORE/TRICE COMUNITÀ DIPENDENZE PATOLOGICHE
DESCRIZIONE DEL RUOLO
La risorsa verrà inserita all’interno della Comunità Residenziale per Minori “Anania” di Ancona e si occuperà di affiancare l’utenza nella quotidianità e nelle attività previste dai singoli progetti, con mansioni educative, ludico-ricreative, riabilitative ed organizzative.
CAPACITÀ E REQUISITI
– Titolo: Educatore/trice Sociale, Educatore/trice Professionale (o affini);
– Disponibilità al lavoro su turni anche notturni;
– Necessaria pregressa esperienza nel lavoro con utenza in stato di disagio e esperienza in strutture residenziali;
– Ottime capacità relazionali, di gestione delle dinamiche di gruppo e di lavoro d’équipe;
– Ottime capacità di problem solving e di pianificazione;
– Spiccata sensibilità alle tematiche sociali;
– Essere in possesso di patente B ed automunito.
SEDE DI LAVORO
Sede di lavoro: Ancona
PER CANDIDARSI
Inviare il proprio CV in formato europeo (corredato di: autorizzazione al trattamento dei dati personali, dichiarazione sostitutiva di certificazione e dell’atto di notorietà e copia di un documento di identità) al seguente indirizzo: info@oikosjesi.it o risorseumane@vivereverdeonlus.it specificando nell’oggetto “Educatore/trice Anania”.
Ai sensi della normativa vigente l’offerta di lavoro si intende rivolta a entrambi i sessi (D.Lgs. 198/06)
Servizio Civile Universale 2025

GRADUATORIE PROVVISORIE
Stilate le graduatorie provvisorie del Servizio Civile Universale 2025.
GRADUATORIA PROGETTO RETI DI SOLIDARIETÀ
GRADUATORIA PROGETTO COMUNITÀ IN DIVENIRE
CONVOCAZIONE SELEZIONI
Le selezioni avverranno presso la sede di Via Corvi 19 SENIGALLIA (AN) dell’Ente Fondazione OIKOS
PROGETTO: RETI DI SOLIDARIETA’ PTCSU0026324010749NMTX
PROGETTO: COMUNITA’ IN DIVENIRE PTCSU0026324010748NMTX
SERVIZIO CIVILE UNIVERSALE | IL BANDO
Fondazione OIKOS partecipa anche quest’anno ai progetti di Servizio Civile Universale come Ente di Accoglienza insieme alla FICT – Federazione Italiana delle Comunità Terapeutiche.
Il 18 dicembre 2024 è uscito il bando per gli operatori volontari che possono fare domanda per 1 Progetto di Servizio Civile Universale attivo in FONDAZIONE OIKOS:
- “COMUNITÀ IN DIVENIRE” Codice PTCSU0026324010748NMTX | Settore A – Area 3: minori e giovani in condizioni di disagio o di esclusione sociale
- “RETI DI SOLIDARIETÀ” Codice PTCSU0026324010749NMTX | Settore A – Area 5: persone affette da dipendenze
Le caratteristiche del progetto sono dettagliate all’interno della Scheda Elementi Essenziali del Progetto reperibili al sito della FICT.
Progetto “COMUNITÀ IN DIVENIRE”
MONTE ROBERTO (AN) – Sede Multiservizi Planina “PAIDES” Comunità Educativa – 6 POSTI
ANCONA – Anania – 5 POSTI
Progetto “RETI DI SOLIDARIETÀ”
CASTELPLANIO (AN) – SERVIZI DIPENDENZE Comunità Terapeutica Dipendenze (C. Accoglienza, C. Terapeutica, C. Rientro – Reinserimento Sociale) – 4 POSTI
TROVI QUI IL PROGETTO inserendo il codice PTCSU0026324010748NMTX (Comunità in Divenire) o PTCSU0026324010749NMTX (Reti di Solidarietà).
I progetti hanno una durata di 12 mesi e prevedono un orario di servizio di 25 ore settimanali.
I termini per la presentazione delle domande sono state prorogate al 27 FEBBRAIO 2025 alle ore 14:00.
La domanda può essere presentata tramite piattaforma DOL a cui si può accedere esclusivamente tramite SPID.
L’avvio in servizio degli operatori volontari avverrà ENTRO GIUGNO/LUGLIO 2025
Ciascun operatore volontario selezionato potrà usufruire di un assegno mensile per lo svolgimento del servizio pari a 507,30 euro.
In allegato il BANDO per la selezione di 62.549 operatori volontari da impiegare in progetti afferenti a programmi di intervento di Servizio Civile Universale da realizzarsi in Italia, che vi invitiamo a leggere con attenzione!
Troverete tutte le informazioni relative ai requisiti di partecipazione e alle modalità di presentazione della domanda.
Per avere maggiori informazioni puoi contattare la nostra segreteria all’indirizzo email: info@oikosjesi.it
Allegati:
Corsi di Formazione Volontari. Progetto Sociale “Vivere Oikos”

VOLO – VOLONTÀ – VOLONTARIATO
Oikos e Vivere Verde Onlus nascono come due separate organizzazioni non lucrative, attive nel territorio marchigiano con servizi professionali rivolti ai più svariati ambiti: minori, mamme e bambini, immigrazione, disabilità, dipendenze.
La coerenza di pensiero e la missione comune hanno unito queste due realtà in un’unica identità fondata sulla motivazione, l’ascolto, la trasparenza, la solidarietà e la responsabilità, il cui obiettivo finale ruota intorno alla centralità dell’individuo e delle sue esigenze.
IL CORSO
Lo scopo del corso è quello di creare connessioni sociali, legami concatenati che scaturiscono da uno slancio emotivo interno e si trasformano in azioni concrete e competenti tramite un percorso volto a informare, formare e a rendere consapevole il volontario che vuole mettersi a disposizione di chi ne ha bisogno.
Gli incontri saranno al tempo stesso un viaggio introspettivo e un itinerario di conoscenza reciproca, con l’ambizione di facilitare la scelta quanto più possibile consapevole del proprio “sì” al volontariato.
Aiutare l’altro è un grande gesto di generosità, il vero seme dal quale può nascere e può essere condiviso l’amore per il prossimo.
IL PROGRAMMA
Gli incontri dureranno all’incirca 90 minuti.
SEDE ANCONA: Casa delle Culture Via Valle Miano, 46
03 MARZO 2025 ore 21:00
Presentazione del corso
10 MARZO 2025 ore 21:00
Focus centri per minori e famiglie
17 MARZO 2025 ore 21:00
Focus centri per dipendenze
24 MARZO 2025 ore 21:00
Aspetti psicologici ed emotivi
31 MARZO 2025 ore 21:00
Confronto e aspettative volontari
SEDE JESI: Ufficio Vivere Verde – Viale della Vittoria, 32/C
05 MARZO 2025 ore 21:00
Presentazione del corso
11 MARZO 2025 ore 21:00
Focus centri per minori e famiglie
19 MARZO 2025 ore 21:00
Focus centri per dipendenze
26 MARZO 2025 ore 21:00
Aspetti psicologici ed emotivi
31 MARZO 2025 ore 21:00
Confronto e aspettative volontari
INFORMAZIONI
I corsi si terranno a MARZO 2025 e saranno dodici incontri, divisi tra Ancona e Jesi, dedicati alla formazione dei volontari.
La partecipazione è gratuita. I corsi serali, di circa 90 minuti ciascuno, saranno articolati in una serie di lezioni tenute dai professionisti dai professionisti del settore.
LE ISCRIZIONI SARANNO APERTO FINO AL 28 FEBBRAIO 2025
Nel caso le domande di partecipazione risultanti regolari dovessero superare i posti disponibili verrà stilata una graduatoria per il numero massimo dei volontari ammissibili, sulla base di un colloquio conoscitivo.
Per qualsiasi ulteriore informazione e per accedere alla formazione contattare l’indirizzo info@oikosjesi.it e inserire nell’oggetto “Formazione Volontari Vivere Oikos” oppure contattare il numero 331.63.02.960 dal lunedì al mercoledì dalle ore 15:00 alle 17:00