Formazione “Sfide d’inclusione”

Partirà il 17 marzo una serie di incontri di formazione, organizzati dalla Scuola Superiore delle politiche sociali e socio-sanitarie dell’ASP Ambito 9 in collaborazione con il coordinamento regionale SAI/MSNA,  sulle fragilità dei minori stranieri non accompagnati presenti nei progetti ministeriali SAI (Sistema di accoglienza e integrazione) della Regione Marche.

Per partecipare agli incontri sarà necessario registrarsi utilizzando il qr code presente sulla locandina.

Di seguito il programma e la locandina del primo incontro,

 

 

 

 

 

 

 

 

Laboratorio Musicale “Fare Goal” per minori del territorio e minori stranieri

Oikos Partecipa al laboratorio musicale “Fare Goal”, un laboratorio guidato dal cantautore Matteo Greco, rivolto a giovani desiderosi di partecipare ad una esprienza di integrazione.

Qui di seguito lo spot del laboratorio dove in sovraimpressione ci sono tutte le informazioni necessarie anche per partecipare.

https://fb.watch/iLenWEGMgO/

 

 

SCADENZA PROGOROGATA al 20 Febbraio Nuovo Bando per il Servizio Civile Universale

Fondazione Oikos anche quest’anno partecipa ai progetti di Servizio Civile Universale come Ente di Accoglienza insieme alla FICT- Federazione Italiana delle Comunità Terapeutiche.

Il 15 Dicembre 2022 è uscito il bando per gli operatori volontari che possono fare domanda per 2 Progetti di Servizio Civile Universale attivi in OIKOS:

  • STRADA FACENDO 2023” Codice PTCSU0026322010887NMTX – settore: Assistenza/MINORI E GIOVANI in condizione di disagio o di esclusione sociale

  • VOLONTARI DI SPERANZA 2022” Codice PTCSU0026322010885NMTX – settore: Assistenza/ Persone affette da DIPENDENZE (tossicodipendenza, etilismo, tabagismo, ludopatia…)

Le caratteristiche di ciascun progetto sono dettagliate all’interno della SCHEDA ELEMENTI ESSENZIALI DEL PROGETTO reperibili al sito della FICT https://www.fict.it/2022/12/servizio-civile-con-la-fict-per-una-crescita-formativa-professionale-e-umana/.

Le sedi di attuazione di ciascun progetto per Fondazione OIKOS sono:

PROGETTO

SEDE

POSTI DISPONIBILI

STRADA FACENDO 2023 – SETTORE MINORI

PAIDES – Comunità Educativa (5 posti); Centro Studi e Prevenzione (1 posto)

Monte Roberto

6 posti

Progetto GHINE’

Monte Roberto

1 posto

ANANIA – Centro Diurno

Ancona

5 posti

VOLONTARI DI SPERANZA 2022 – SETTORE DIPENDENZE

PAIDES – Amministrazione

Monte Roberto

1 posto

ARCHE’ – Centro Diurno

Ancona

1 posto

KAIROS – Comunità Terapeutica Dipendenze ( Ct. Accoglienza, Ct. Terapeutica, Ct. Rientro-Reinserimento Sociale)

Castelplanio

6 Posti

I progetti hanno una durata di 12 mesi e prevedono un orario di servizio di 25 ore settimanali.

I termini per la presentazione delle domande sono il 20 FEBBRAIO 2023 alle ore 14:00. La domanda può essere presentata tramite piattaforma DOL a cui si può accedere esclusivamente tramite SPID.

L’avvio in servizio degli operatori volontari avverrà ENTRO IL 21 SETTEMBRE 2023

Ciascun operatore volontario selezionato potrà usufruire di un assegno mensile per lo svolgimento del servizio pari a 444.30 euro.

In allegato il BANDO per la selezione di 71.550 operatori volontari da impiegare in progetti afferenti a programmi di intervento di Servizio Civile Universale da realizzarsi in Italia e all’estero, che vi invitiamo a leggere con attenzione! Troverete tutte le informazioni relative ai requisiti di partecipazione e alle modalità di presentazione della domanda

Per avere maggiori informazioni puoi contattare la nostra segreteria tel. 0731213125 dal lunedì al venerdì dalle ore 10.00 alle ore 12.00. Oppure scrivici all’indirizzo email: info@oikosjesi.it.

Scheda progetto Strada facendo 2023

Scheda progetto Volontari di speranza 2023

Bando