CORSO VOLONTARI 2016
Anche quest’anno l’Associazione Oikos organizza un corso base gratuito per formare e reclutare nuovi volontari da inserire nelle aree d’intervento: minori, dipendenze patologiche, centro studi e prevenzione, segreteria e raccolta fondi.
Il corso si svolgerà presso la sede del Centro Diurno Archè in Piazzale Europa 9 ad Ancona.
A breve verranno comunicate le date e gli orari degli incontri: il primo appuntamento è Giovedì 13 ottobre alle ore 20.30.
Per partecipare è necessario iscriversi entro e non oltre martedì 11 ottobre.
Per iscriversi o avere maggiori informazioni telefonare al numero: 0731 213125 oppure 3357197885 oppure inviare una email all’indirizzo info@oikosjesi.it
Ananìa: un nome per la Comunità adolescenti di Oikos
Anania, Azaria e Misaele vivono una vicenda particolarissima raccontata nella Bibbia nel libro del Profeta Daniele. Noi abbiamo scelto per la nuova comunità il nome di uno dei tre.
Daniele interpreta il sogno di Nabucodonosor. Nabucodonosor fece un sogno che lo agitò terribilmente; chiese consiglio ai suoi dotti caldei, che però non seppero dargli spiegazioni. Furioso, ordinò che tutti gli studiosi del regno fossero messi a morte. Daniele, ricercato come tutti gli altri, convinse il capo delle guardie a condurlo dal re, e promise al re che, se gli avesse dato tempo, gli avrebbe spiegato il suo sogno. Nabucodonosor acconsentì, e Daniele, tornato a casa, spiegò la cosa ad Azaria, Anania e Misaele.
Prevenzione: per non abbassare la guardia
Si è conclusa momentaneamente la stagione degli interventi preventivi nelle scuole da parte dell’Oikos e ci si appresta a mettere in campo le nuove azioni promozionali preventive per il prossimo anno scolastico in attesa dei nuovi piani dipartimentali del Dipartimento delle Dipendenze Patologiche dell’Area Vasta n. 2 di Ancona.
E’ tempo dunque di bilanci, di numeri, soprattutto, che danno l’idea della capillarità degli incontri che annualmente l’associazione esegue nel territorio, con le persone e con gli studenti.
Ogni volta che si tirano le somme, si rileggono i dati di contesto dentro i quali si opera e si analizzano i cambiamenti e si impostano le nuove strategie di azioni, pur in un regime di limitate risorse economiche.
Cosa ci presenta il contesto di azione nazionale sul problema droga?